Cenere alla cenere

Roberto Costantini

Premetto che le storie di spionaggio e di controspionaggio mi confondono quasi sempre, quindi sono abbastanza stupita del fatto di essere riuscita a capire il grosso dell’intreccio di questo libro di Roberto Costantini, il quarto dedicato al personaggio di Aba Abate.

Chi ha letto i precedenti romanzi della serie, conosce già bene la doppia vita della protagonista:

Aba, moglie dell’apparentemente tranquillissimo Paolo e madre di due ragazzi che adora, è anche Ice, un’esperta e navigata spia, che lavora sotto copertura per i Servizi segreti italiani.

Nella prima parte di questo romanzo, la troviamo in grande difficoltà, sia nell’uno che nell’altro ruolo.

“Aba Abate, pessima spia, pessima mogie, pessima madre, struccata e disfatta da una notte insonne”.

Si è separata da Paolo (che l’ha tradita con la sua migliore amica e che comunque lei non ha mai veramente amato) e soprattutto non riesce ad avere un rapporto sereno con i figli. Lei che nel lavoro è costretta ad essere lucida, rigorosa, determinata, con loro appare ansiosa, insicura, poco lucida. 

Del resto, è in crisi anche in campo professionale: a seguito di un grave errore di valutazione, che è costato la vita a varie persone, è stata demansionata ed ha perso quasi completamente la motivazione. 

“Io sono Ice. Posso risolvere qualunque problema”. 

E’ solo nella seconda parte del libro che la situazione evolve in modo positivo, dal momento che Ice viene coinvolta in una missione molto pericolosa e di responsabilità, che la porta fino in Arabia Saudita; ciò giova anche alle relazioni familiari, alle quali, da lontano, riesce a guardare con maggiore tranquillità. 

La vicenda procede tra continui colpi di scena, alternando scene di vita familiare (nelle quali si evincono le fragilità di Aba) a scene di pura adrenalina (nelle quali emerge l’abilità di Ice). 

La scrittura di Costantini è rapida e scorrevole, perfettamente adeguata al ritmo incalzante della vicenda.

Grazie mille alla casa editrice Longanesi per la copia in omaggio.

Pubblicità