Chiodi

Antonio Schiena 📚

Romanzo di formazione, che ha per protagonista un ragazzino delle scuole medie (anzi, due), Chiodi affronta il tema delicatissimo dei rapporti tra adolescenti e compagni di classe in una fase di passaggio (quella delle scuole medie, appunto) particolarmente impegnativa della vita di ognuno.

La difficoltà di “fare gruppo”, l’esclusione dell’elemento debole da parte dei bulli di turno, l’auto isolamento che ne deriva, le insicurezze, la rabbia, il senso di inadeguatezza… tutto è spiegato alla perfezione, con uno stile semplice e pulito, talmente diretto che spinge a riflettere a fondo su quali conseguenze possono provocare lungo l’arco dell’intera esistenza certe parole o certi gesti in chi, passivamente, li riceve. 

L’intreccio è costituito da un’alternanza di capitoli, dedicati gli uni a “Il bambino”, gli altri a “Il custode”  (ossia il guardiano del cimitero del paese, scenario di un vero e proprio rito di passaggio per gli adolescenti locali,  che, se vogliono dare prova di essere grandi, devono introdurvisi di notte, scavalcando il cancello). Le loro storie si intersecano e si sovrappongono in una sorta di “gioco” (stupendo) che viene svelato solo nelle ultime pagine.

Un riferimento all’immagine di copertina: il Pinocchio in primo piano è, a suo modo, un personaggio del libro.

Il burattino di legno, unico regalo di un padre mai conosciuto, è per lungo tempo, il solo vero amico di Marco Torre, il bambino protagonista del racconto.

Gli sorride, gli parla, gli dà dei suggerimenti, è il suo confidente, la valvola di sfogo, la sua “memoria”: in riferimento al rapporto tra Marco e il suo burattino, si spiega anche il titolo, così particolare.


“Ormai i chiodi infilzati nella spalla di Pinocchio sono sette; ognuno è un ricordo, un’eruzione, un’espiazione, come se quei colpi potessero compensare il dolore subito”.

Ringrazio Cristina e Fazi editore per l’anteprima 🌷

Autore: Antonio Schiena

Titolo: Chiodi

Casa editrice: Fazi

Pagine: 180

Data di pubblicazione: 2023 (ottobre)

Prezzo cartaceo: 17,00

Prezzo ebook: 9,99

Per altre recensioni di libri pubblicati da Fazi, clicca QUI

Pubblicità