Cordialmente, perfido

Maureen Johnson 📚

Aprendo Cordialmente, perfido si legge: 

“A chi ha sempre sognato di trovare un cadavere in biblioteca”

A questa dedica così promettente, seguono 

  • la mappa della Ellingham Academy, in cui si svolgono i fatti
  • il testo di un minacciosissimo indovinello, scritto con ritagli di giornale, spedito (nel 1936) al fondatore dell’Accademia e firmato, appunto, “Cordialmente, Perfido”.

(…questo per dire che è bastato molto poco per appassionarmi alla lettura).

Stevie

Primo di una trilogia young adult, i cui prossimi volumi usciranno a febbraio e a marzo, questo libro ha per protagonista una studentessa sedicenne di nome Stevie, che ha una vera e propria passione per i crimini, siano essi realmente accaduti, siano essi raccontati nei gialli. 

Innamorata di A. Conan Doyle e di A. Christie, Stevie realizza un progetto ambizioso: viene ammessa alla Ellingham Academy, un prestigioso college del Vermont, che ospita solo ragazzi particolarmente dotati e brillanti.

Non è un caso che la ragazza si interessi proprio a questo college: il suo obiettivo è risolvere il crimine che vi si era consumato più di 70 anni prima (nell’aprile del 1936), quando la moglie e la figlia del fondatore Albert Ellingham erano state vittime di un rapimento-omicidio. 

Le sue indagini però si complicano quando, a pochi giorni dall’inizio delle lezioni, viene ucciso uno studente del secondo anno e questa morte si può in un certo senso ricollegare ad un altro indovinello in “stile Cordialmente, perfido”, che lei aveva visto (o sognato? O immaginato?) qualche ora prima dell’omicidio. 

Dark Academia

L’Accademia (“la scuola più morbosa d’America”) entra a tutti gli effetti nel novero dei protagonisti. Le case degli studenti, la Villa che era stata dei proprietari, la galleria sotterranea, l’osservatorio, il giardino…è uno scenario imprescindibile,

”come se fosse Disney World in versione omicidio”. 

La narrazione, a tratti un po’ rallentata, si svolge su due piani temporali: il presente e il passato, quel famoso aprile 1936 in cui si era consumato il rapimento di Iris e Alice Ellingham. Vengono riportati anche i verbali dei vari interrogatori che avevano coinvolto diversi habitué della Villa e che Stevie conosce a memoria.

Personaggi

I personaggi, benché approfonditi solo in parte, possiedono una propria specificità, che può risultare a volte stereotipata (ci sono lo studente tenebroso, la secchiona, la rivoluzionaria, ecc); non va dimenticato, del resto, che si tratta di uno young adult, dunque il pubblico “ideale” è costituito da ragazzi che hanno la stessa età dei protagonisti e che probabilmente si riconoscono in essi molto meglio di me 😅. 

Il giallo che parla del del giallo

Molto interessante è la parte metanarrativa, il giallo che parla dei gialli: i tanti riferimenti a Sherlock Holmes o a Poirot (“Poirot riuniva i sospetti per osservarli”); alla struttura di questo tipo di libri (“la scena cruciale del giallo è quando entra il detective”) o alle ‘regole’ dell’indagine perfetta (“più ci si allontana dall’avvenimento, più ci si allontana dalla soluzione”).

Resto in attesa del secondo volume (ebbene sì, il primo si interrompe in medias res 😭) e intanto ringrazio Harper Collins per la copia digitale in anteprima 🌷

Per altre recensioni della casa editrice Harper Collins, clicca QUI

Titolo: Cordialmente, perfido (1/3)

Autore: Maureen Johnson

Traduzione: Bérénice Capatti

Casa editrice: HarperCollins

Data di pubblicazione: gennaio 2023

Pagine: 412

Prezzo dell’edizione cartacea: 17,00

Prezzo dell’edizione digitale: 4, 99

In mezzo alle montagne del Vermont, avvolta nella nebbia e isolata da tutto, sorge la Ellingham Academy, una rinomata scuola superiore per studenti particolarmente dotati. Il suo fondatore, Albert Ellingham, aveva voluto renderla un luogo magico e misterioso, pieno di enigmi, sentieri tortuosi e giardini. “Un posto” disse, “dove imparare sia un gioco”.

Ma poco dopo l’apertura della scuola, nel 1936, sua moglie e sua figlia furono rapite e Dottie Epstein, la studentessa più brillante del corso, scomparve nel nulla. L’unico indizio trovato era un indovinello beffardo che elencava una serie di modi per uccidere, firmato “Cordialmente, Perfido”. Il caso non fu mai risolto.

Ottant’anni dopo Stevie Bell, aspirante criminologa, si presenta alla Ellingham Academy con un piano ambizioso: risolvere quel mistero. Cioè, lo farà non appena si sarà ambientata e avrà conosciuto meglio i suoi coinquilini: Ellie, l’artista appassionata di meccanica; Nate, scrittore in erba che ha già pubblicato un fantasy ma non riesce a trovare ispirazione per il secondo libro; Hayes, star di YoyTube, che è diventato famoso con una serie sugli zombie; e David, misterioso nerd sul cui conto Stevie non riesce a trovare nulla online o sui social.

Poi iniziano ad accadere strane cose, e tutto a un tratto ricompare a sorpresa il misterioso Cordialmente Perfido… E quando la morte visita di nuovo la Ellingham Academy, Stevie non ha dubbi: il passato è strisciato fuori dalla tomba. L’assassino è ancora in circolazione, ma questa volta non la passerà liscia.

Perché lei continuerà a cercarlo. L’enigma del passato si fonde con il mistero del presente dando vita a un’indagine mozzafiato che impegnerà Stevie Bell anche nei prossimi volumi della serie.

Pubblicità