Alice Basso 📚

Primo libro di Alice Basso dedicato al personaggio di Anita Bo, Il morso della vipera è stato per me una sorpresa super positiva.
Alla dettagliata ricostruzione storica (siamo a Torino, nell’estate del 1935) si accompagna un intreccio lineare e piacevolissimo; a personaggi perfettamente caratterizzati, una critica costante alle scelte socioculturali del regime (soprattutto nei confronti delle donne).
La voce narrante è ironica, divertente, anche anacronistica, con i suoi interventi avveniristici rispetto al periodo storico.
E ancora, i richiami a scrittori americani, la traduzione di alcuni testi poetici, il discorso sulla censura…ci sono tantissimi spunti in questo libro, che ha la grande qualità di essere scorrevole e frizzante, senza cedimenti di ritmo, ma, nello stesso tempo, “sostanzioso” perché capace, tra una battuta e l’altra, di sollevare tante questioni serie e tanti paragoni tra quel passato e il nostro presente.
Interessanti poi le considerazioni metanarrative sul genere giallo: il confronto tra quello americano e quello italiano (meglio, quello italiano durante il ventennio 😅); i motivi per cui il pubblico lo gradisce (“fa vedere lo sporco sotto il tappeto”, ovvero è intrigante e appassionante), soprattutto se inserito in una serie (permette di affezionarsi ai personaggi); la tendenza dei lettori ad immedesimarsi in alcuni protagonisti (“poveracci” gli uni e “poveracci” gli altri).
Dopo Vani Scarda, Alice Basso crea il nuovo personaggio di Anita: già in questo primo segmento della serie, la ragazza presenta delle caratteristiche assolutamente irresistibili. Bellissima, poco interessata alle faccende culturali, fidanzata con una sorta di angelo biondo, ma non troppo convinta di lui, intelligente a dispetto di coloro che la giudicano sciocca perché avvenente, Anita è molto avanti rispetto al tempo in cui le è toccato di vivere. Una giovane donna moderna e disponibile ad una crescita personale e professionale.
Per altre recensioni di libri di questa casa editrice, clicca QUI
Per le recensioni di tutti i libri della serie, clicca QUI


Casa editrice: Garzanti
Autore: Alice Basso
Titolo: Il morso della vipera
Serie: Le indagini di Anita 1
Pagine: 284
Data di pubblicazione: luglio 2020
Prezzo formato cartaceo: 12,00
Prezzo formato digitale: 9,99
SINOSSI
l suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall’affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole. Anita ha sempre diffidato dei giornali e anche dei libri, che da anni ormai non fanno che compiacere il regime. Ma queste sono storie nuove, diverse, piene di verità. Se Anita si trova ora a fare la dattilografa la colpa è solo la sua. Perché poteva accettare la proposta del suo amato fidanzato Corrado, come avrebbe fatto qualsiasi altra giovane donna del 1935, invece di pronunciare quelle parole totalmente inaspettate: ti sposo ma voglio prima lavorare. E ora si trova con quella macchina da scrivere davanti in compagnia di racconti che però così male non sono, anzi, sembra quasi che le stiano insegnando qualcosa.
Forse per questo, quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino, Anita è l’unica a crederle. Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c’è niente? Quelli non sono anni in cui dare spazio ad una visione obiettiva della realtà. Il fascismo è in piena espansione. Il cattivo non viene quasi mai sconfitto. Anita deve trovare tutto il coraggio che ha e l’intuizione che le hanno insegnato i suoi amici detective per indagare e scoprire quanto la letteratura possa fare per renderci liberi.