Marco Montemarano

Nella mia adorata collana Darkside, la casa editrice Fazi pubblica oggi, 8 giugno, “In questa vita no” di Marco Montemarano.
È la storia di Giovanni, che, dopo una relazione di due anni con Alessandra, bruscamente si rende conto di conoscere poco di lei e soprattutto del suo passato.
“Che fai se la persona che ami ti ha tenuto nascosta la cosa più importante?”
Durante una chiacchierata con gli sconclusionati fratelli Pedrotti, amici di vecchia data, Giovanni scopre il dramma che, anni prima, aveva investito Alessandra e la sua famiglia. E’ costretto dunque a mettere in discussione il loro rapporto, ma anche se stesso e la propria superficialità.
Inizia allora una vera e propria indagine personale, alla ricerca delle motivazioni e delle circostanze in cui si è determinato il dramma di Alessandra. Giovanni vuole capire a tutti i costi: in fondo, pur con la consapevolezza che lei non potrà mai perdonarsi (“Nessuna gioia e nessuna pienezza potrà cancellare quello che le è capitato dodici anni fa. In questa vita no”), vuole avere con questa donna una seconda possibilità.
Il resoconto di questa indagine è il testo che abbiamo tra le mani, un vero e proprio romanzo nel romanzo.
Ambientato in una Roma intristita perché mezza chiusa causa covid, con pochi personaggi perfettamente delineati -gli stessi che popolano la vita di Giovanni dai tempi della scuola-, questo libro, è anche la storia – terribile- di una donna; del suo rapporto non sempre semplice con i figli; del suo essere vittima di se stessa e della propria malattia.
Ringrazio la casa editrice Fazi per la copia in anteprima.