La mano sul muro

Maureen Johnson 📚

Si conclude con La mano sul muro la trilogia young adult di Maureen Johnson, ambientata alla Ellingham Academy e (ri)pubblicata da Harper Collins (che ringrazio per la copia omaggio 🌷).

Nei volumi precedenti, Cordialmente, perfido e La scala evanescente, abbiamo letto di vari delitti, alcuni commessi negli anni ’30 del ‘900, altri nel presente, che avevano come unici dati in comune il mistero circa i colpevoli (e i relativi moventi) e l’ambientazione.

La scuola fondata da Albert Ellingham continua, infatti, a restare il cuore pulsante delle vicende, con le sue gallerie, i cunicoli, le botole e ‘ tesori’ nascosti sotto terra o dentro i muri.

Come la Ellingham è lo scenario privilegiato dei fatti, così la protagonista assoluta della serie è la giovane Stevie Bell, la studentessa investigatrice, la Sherlock adolescente, che continua con cura meticolosa a riguardare e a rileggere i fatti, cercando disperatamente un “filo” che colleghi i crimini recenti a quelli più antichi.

Non a caso, la ragazza non si separa mai da Dieci piccoli indiani e, quando ha bisogno di fare il punto della situazione, consulta altri gialli di Agatha Christie, prendendo come modello il metodo investigativo del “piccolo belga”: l’utilizzo delle cellule grigie e la ricerca delle verità deduttive che inchiodano i colpevoli alle loro responsabilità. 

Ed è proprio al giallo classico che si ispirano almeno due episodi essenziali del libro: la tempesta di neve che blocca nella scuola alcuni dei protagonisti; e la riunione in biblioteca, nella quale Stevie riassume le vicende delittuose, svelandone brillantemente -e pubblicamente- l’esecutore.

Con un’indagine piuttosto contorta, composta da casi fortuiti, illuminazioni geniali e ragionamenti logici e stringenti, arriviamo in questo ultimo libro alla soluzione di tutti gli omicidi e allo svelamento di tutti i punti oscuri che erano rimasti in sospeso negli altri due. E non c’è spazio solo per l’aggiustamento di quanto già sappiamo, perché nuovi particolari, inediti punti di vista ed eventi mai prima conosciuti continuano a spuntare fuori tra le pagine, arricchendo così l’esperienza di lettura di particolari sempre diversi, come in un gigantesco gioco di specchi.

Quello del primo volume è legato ad una lettera anonima ricevuta da Albert Ellingham pochi giorni prima del rapimento di Iris e Alice, firmata “Cordialmente, perfido”. Di questa lettera si parla molto in tutta la serie, la copia viene anche riprodotta all’inizio di ogni volume.

La scala evanescente è un titolo che ha a che fare con un indovinello composto dallo stesso Ellingham il giorno della sua morte (30 ottobre 1938), che recitava “Dove cerchi qualcuno che non c’è mai? Sempre sulle scale e mai su un gradino”. E’ sempre lui a pronunciare la frase “Tu sei la persona che stava sulla scala evanescente”

“La mano sul muro” prende ispirazione da un quadro di Rembrandt, Il festino di Baldassarre (1636 ca), che ritrae l’episodio biblico in cui, durante un banchetto organizzato dallo stesso Baldassarre, appare una mano che, con caratteri luminosi, inizia a scrivere sul muro qualcosa che nessuno capisce. La stessa cosa che era accaduta a Stevie, che, proiettata sul muro della propria camera, aveva creduto di vedere (o aveva visto?) una lettera in puro stile “Cordialmente, perfido”. 

Per la recensione di Cordialmente, perfido, clicca QUI

Per la recensione de La scala evanescente, clicca QUI

Titolo: La mano sul muro (Truly Devious 3)

Autore: Maureen Johnson

Traduzione: Bérénice Capatti

Casa editrice: Harper Collins

Data di pubblicazione: marzo 2024

Pagine: 416

Prezzo dell’edizione cartacea: 15,90

Prezzo dell’edizione digitale: 8,99

Sinossi

Truly DEVIOUS series 3 NIENTE RIMANE NASCOSTO PER SEMPRE. Una maledizione incombe sulla Ellingham Academy: sono morte tre persone: la prima vittima di uno scherzo finito male o forse assassinata, la seconda per pura sfortuna, e ora un incidente ha spento un’altra vita. Tutte e tre le vittime si trovavano nel posto sbagliato al momento sbagliato. E questo proprio nel momento del massimo trionfo per Stevie Bell! Ha capito chi è Cordialmente Perfido. Ha risolto il mistero. Il caso più difficile del secolo. O almeno così crede. Con questa nuova tragedia, è difficile concentrarsi sul passato.

E non è tutto: David è scomparso, e di certo sta macchinando qualcosa. Stevie non riesce a togliersi dalla testa che tutto sia collegato: le tre morti nel presente; quelle del passato; la scomparsa di Alice Ellingham e di David Eastman. Ma da qualche parte in questo guazzabuglio di indovinelli ed enigmi devono esserci le risposte. Poi, quando una violenta tempesta sta per abbattersi sul Vermont, si verifica l’ennesimo incidente: per i genitori degli studenti e per gli amministratori della Ellingham è decisamente troppo, e l’Accademia viene evacuata.

Ovviamente, a questo punto Stevie non può che fare l’ennesima sciocchezza: rimane sulla montagna ad affrontare la tempesta… e l’assassino. Un romanzo intelligente e ben congegnato, in cui i fili della trama si intrecciano alla perfezione per dare vita a un finale esplosivo per chiunque abbia attraversato i corridoi della Ellingham Academy.

Pubblicità