Francesca Giannone 📚

Anna, la forestiera, la portalettere, la donna che si batte per i diritti delle donne, lettrice instancabile di grandi capolavori classici e contemporanei, indomabile, controcorrente, dalla mentalità modernissima e dal carattere non facile, che aiuta pazze e prostitute, che si fa cucire un paio di pantaloni nello sconcerto generale…
Anna, si è capito, è la protagonista di questo splendido libro di Francesca Giannone, pubblicato dalla casa editrice Nord e che recentemente ha vinto il premio Bancarella 2023.
La scrittura fluida ed elegante di Giannone ci porta in un paesino del Salento e ci racconta la storia di una famiglia, i Greco, attraverso alcune generazioni.
Anna, nata e vissuta in Liguria, si trasferisce con il marito Carlo a Lizzanello e si scontra con la mentalità antiquata e bigotta dei suoi abitanti.
Per loro, da subito e per sempre, lei resterà La forestiera e La portalettere, soprannomi volti entrambi a sottolinearne l’alterità, il suo essere estranea alle convenzioni socioculturali della zona.
La storia di una famiglia, dicevamo, che è, inevitabilmente, storia di amori, di affetti, di gelosie, di tradimenti che si sviluppano parallelamente ai grandi eventi storici di quegli anni: la conquista dell’Etiopia, la guerra, la proclamazione della Repubblica e il voto delle donne, la protesta dei braccianti, ma anche le mode, i rotocalchi, le canzoni, le automobili…insomma, è l’Italia della metà del XX secolo quella che possiamo recuperare attraverso le pagine di questo libro.


Casa editrice: Nord
Autore: Francesca Giannone
Titolo: La portalettere
Pagine: 416
Anno di pubblicazione: 2023 (gennaio)
Prezzo cartaceo: 18,05
Prezzo digitale: 9,99
Per altre recensioni della casa editrice Nord, clicca QUI