B. A. Paris

📚 Come promesso, eccomi a parlarvi dell’ultimo thriller di B. A. Paris, che esce oggi per la casa editrice Nord.
B. A. Paris ci ha abituati a scandagliare i rapporti di coppia, mettendo a nudo la reale essenza di relazioni apparentemente esemplari (come ne La coppia perfetta o ne La moglie imperfetta). Anche in questo caso si mette alla prova con un matrimonio di facciata, ma con una differenza importante rispetto alle altre: la protagonista, Amélie, è consapevole del fatto che le sue nozze non sono il coronamento di un amore, ma una sorta di contratto d’affari. Ignora, però, di cosa sia capace suo marito Ned o, meglio, lo capisce quando è troppo tardi.
Il libro è diviso in due parti distinte, “Il rapimento” e “Il regolamento dei conti”.
Le due parti presentano una struttura differente, dal momento che la prima si svolge tra Presente e Passato (così si intitolano i 56 brevi capitoli), mentre la seconda prosegue la storia del ‘presente’ (riparte da uno persino la numerazione dei capitoli). Nella prima parte Amélie è “La reclusa” e subisce gli eventi, nella seconda, invece, ha parte più attiva e dinamica.
Benché distribuite in un arco temporale relativamente breve, le vicende narrate sono numerose e formano un intreccio piuttosto complicato in cui, fino alla fine (letteralmente fino alle ultime pagine) non si capisce chi ha fatto cosa e perché. I punti oscuri e gli eventi ‘strani’ sono tanti, però nella conclusione tutto viene spiegato per filo e per segno.
Il libro è piacevole e coinvolgente, forse poco verosimile in alcuni passaggi (nella misura in cui lo erano anche altri thriller della stessa scrittrice), soprattutto perché mette in scena tanti personaggi incuranti della legge, che agiscono senza alcun tipo di scrupolo morale e che, per vendetta, tendono a farsi giustizia da soli.
Tratta temi attuali, come la violenza di genere; punta il dito contro lo strapotere del denaro: Ned crede di poter comprare tutto e tutti, perché ne ha troppo; al contrario, Amélie compie una serie di scelte fatali perché ha bisogno dei soldi per pagare la retta del college.
Ringrazio tantissimo la casa editrice Nord per la copia in anteprima.