
Con L’amica, pubblicato il 4 giugno scorso dalla casa editrice Nord, B. A. Paris torna sul luogo del delitto: torna, cioè, al suo amato domestic thriller.
I personaggi principali sono infatti costituiti da tre coppie di coniugi e la maggior parte delle vicende si svolge nelle rispettive abitazioni, situate tra i dintorni di Londra e a Parigi.
Nel mirino della scrittrice finiscono i rapporti tra moglie e marito o tra amici: quasi tutti i personaggi, ben celati dietro le apparenze, nascondono segreti torbidi, in qualche caso pericolosi, alimentati da bugie più o meno innocenti, omissioni e menzogne varie. Come in tutti i thriller che si rispettino, i protagonisti mentono, si nascondono, recitano.
Leggendo, si ha la sensazione costante che stia per succedere qualcosa di irreparabile: le pagine sono attraversate da una tensione sottile ed è necessario arrivare all’epilogo per chiarire ogni dubbio e svelare ogni mistero.
Possiamo perdonare alla scrittrice la sovrabbondanza di dettagli inutili e anche qualche passaggio superficiale in momenti cruciali del testo: questi ‘difetti’ sono compensati dal colpo di scena finale, che, di fatto, riscrive la storia da un’altra prospettiva.
I due protagonisti sono Iris e Gabriel. Lo sono anche in senso strettamente narratologico, visto che appartiene a loro la focalizzazione da cui la narrazione è condotta. È dal loro punto di vista alternato che i fatti vengono raccontati, commentati e interpretati.
Dopo anni felici, il matrimonio è in una fase di stallo perché Gabriel attraversa un periodo di depressione: ha subìto dei forti stress emotivi (la perdita del padre, la morte di un ragazzo in un incidente, alla quale, involontario testimone, ha assistito), che lo hanno condotto a prendersi una pausa dal lavoro.
“Già provato dalla morte del suo adorato padre quattro mesi prima, e in più gravato da una mole ingestibile di lavoro, per lui l’incidente di Charlie era stata la goccia che aveva fatto traboccare il vaso”
Il ménage familiare è incrinato, Iris non riesce a infrangere le barriere che il marito ha eretto intorno a sé e la situazione peggiora quando Laure, vecchia amica della coppia, piomba improvvisamente a casa loro: anche lei è in piena, pienissima crisi coniugale e sembra intenzionata a fermarsi a lungo. La sua presenza finisce presto per esasperare sia Iris che Gabriel, tra l’altro molto intimo di Pierre, marito della sua ospite.
“Si è girato, mi ha guardato negli occhi e mi ha chiesto come mi sarei sentita se mi avesse detto che aveva una figlia. […] Ho capito che eravamo arrivati a un giro di boa del nostro matrimonio e che dovevo mantenere la calma, dire la cosa giusta”
A completare il quadro, Esme e Hugh, da pochissimo vicini di casa di Iris.
Lei aspetta un bambino, lui è spesso assente per lavoro e ha vent’anni più della moglie. Appare subito a tutti sospetta la presenza del bel giardiniere Joseph, che frequenta troppo assiduamente la villa e sembra avere con Esme un rapporto piuttosto ambiguo.
La maggior parte dei pochi personaggi è già presente nel prologo, che si svolge nella casa di Iris e Gabriel, il giorno del battesimo del neonato figlio dei vicini.
“Per qualche secondo i tre composero un quadro plastico: Gabriel e Hugh in piedi coi bicchieri di champagne in mano e la testa girata verso l’esplosione, Esme con l’allarme negli occhi che si rifletteva in quelli di Iris”
È un incipit abbastanza spiazzante perché chi legge non conosce ancora gli attori in scena e non sa qual è il loro ruolo nella vicenda.
Con un senso ormai del tutto diverso, la medesima sequenza viene riproposta nel finale, assicurando al romanzo una struttura circolare quasi perfetta.
Quasi, perché la vicenda che sembra terminata in realtà lo è solo in parte: la vera conclusione è costituita dal famoso epilogo, che cambia di nuovo tutte le carte in tavola.
Grazie Editrice Nord per la copia omaggio 🌷
Per altre recensioni di libri di questa casa editrice, clicca QUI


Titolo: L’amica
Autore: B. A. Paris
Traduzione: Maria Olivia Crosio
Casa editrice: Nord
Data di pubblicazione: 4 giugno 2024
Pagine: 432
Prezzo dell’edizione cartacea: 19,00 €
Prezzo dell’edizione digitale: 9,99 €
SINOSSI
Iris e Gabriel sono sposati da vent’anni e, ultimamente, le cose non vanno come dovrebbero. Sarà per via del lavoro di Gabriel, che lo ha portato sull’orlo di un esaurimento nervoso, o perché Iris si sente sempre più trascurata e stanca. Hanno bisogno di passare del tempo insieme, senza distrazioni, per provare a ricucire il rapporto, ed è per questo che partono per un viaggio in Scozia. Ma, al ritorno, ad aspettarli c’è un’ospite inattesa. La loro amica più cara, Laure, ha appena saputo che il marito ha avuto una figlia con un’altra donna e ha bisogno di un posto dove riflettere sul da farsi.
Seppur a malincuore, Iris e Gabriel la accolgono in casa, sperando che si tratti solo di qualche giorno. Invece le settimane passano e Laure non dà segno di volersene andare, anzi diventa sempre più invadente, usando senza permesso i vestiti di Iris e arrivando persino a riorganizzare la cucina. Come se ciò non bastasse, Laure s’insinua anche nella loro vita sociale, stringendo amicizia coi nuovi vicini di casa e, in particolare, col giardiniere, un giovane silenzioso ed enigmatico, che sembra nascondere un passato oscuro. E quando ormai la presenza dell’amica diventa soffocante, Iris e Gabriel scoprono che il marito di Laure è scomparso…