📚 Paolo Ricchiuto

Ho letto questo libro in poche ore qualche giorno fa e ancora devo smaltire la tensione che mi ha lasciato addosso…
Si tratta di un thriller che è proprio il caso di definire ‘domestico’ e che segna l’esordio di Paolo Ricchiuto nel mondo della letteratura contemporanea.
L’idea di partenza già piaceva alla parte di me un po’ nostalgica e un po’ boomer: raccontare un gruppo di ragazzi, compagni di scuola al liceo, che, a distanza di anni, sono rimasti amici e continuano a frequentarsi.
Ma non pensavo assolutamente a un intreccio tanto “sincopato” (diciamo così) e ad un finale così spiazzante.
Marco
Nella prima parte, la tensione cresce pagina dopo pagina mentre Marco si introduce nell’abitazione di Sveva e Vittorio. Loro sono a Parigi, lui ha le chiavi di casa: Marco si intrufola, guarda, cerca, apre, chiude, riapre. E’ consapevole dell’infrazione che sta commettendo, per cui ogni rumore lo fa sussultare, ogni movimento lo fa sobbalzare e l’ansia che prova lui, la paura di essere sorpreso da un momento all’altro, le prova anche chi legge, senza poter fare a meno di immedesimarsi.
Il fatto è che Marco è innamorato di Sveva da sempre, dai tempi della scuola, appunto, ma il suo amore si è “ammalato”, è diventato un’ossessione e questo lo spinge a commettere delle azioni gravissime e senza ritorno.
Sara
La prima parte si chiude con un epilogo tragico. Per assistere all’ultimo atto di questo dramma dovremo aspettare la fine del libro, ma prima di arrivare alla conclusione, saremo costretti a provare ancora una volta la stessa ansia e la stessa paura che avevamo provato mentre Marco si introduceva furtivamente nella vita di Sveva e Vittorio: non importa che siano passati quasi 30 anni e che siamo a Milano, non più a Roma, perché lo schema si replica e con esso anche le sensazioni del lettore.
Approfittando dell’assenza della madre, a rovistare nei cassetti, nelle scatole e nel passato della propria famiglia è la giovane Sara, estranea nella sua stessa casa, in cerca di una verità troppo dolorosa, che non potrà mai essere rivelata del tutto.
Leggetelo!!
Per leggere altre recensioni di libri della casa editrice Giunti, clicca QUI


Titolo: Le chiavi di casa
Autore: Paolo Ricchiuto
Casa editrice: Giunti
Data di pubblicazione: settembre 2023
Pagine: 300
Prezzo dell’edizione cartacea: 16,90
Prezzo dell’edizione digitale: 9,99
SINOSSI
Marco, Sveva, Vittorio, Piggi, il Boss: compagni di classe in un liceo romano, hanno condiviso gli anni magici in cui il futuro è ancora tutto da immaginare e anche ora che la vita adulta li ha messi di fronte alle sue difficoltà sono rimasti un gruppo affiatatissimo. Ma nell’animo di Marco – sceneggiatore di successo – c’è un grande buio che da sempre lui si allena a tenere nascosto. Sarà un semplice gesto di Sveva e Vittorio a far divampare quell’oscurità risvegliando una fiamma rimasta troppo a lungo sotto la cenere: quando gli affidano le loro chiavi di casa, sicuri di consegnarle all’amico più fidato…
Milano, trent’anni dopo. La città del lavoro e dell’efficienza, luogo ideale in cui fuggire dal passato confondendosi tra la folla che corre. Ma Sara è una giovane donna in gamba e sa che per andare lontano bisogna fare i conti con il passato: sarà lei a cercare le chiavi per scoprire il segreto che ha segnato per sempre il suo destino. Paolo Ricchiuto esordisce con un romanzo di finissima tensione psicologica, sulla giovinezza e la sottile linea d’ombra che la separa dalla vita adulta. Le chiavi di casa è un’indagine sul cuore nero di ogni amicizia, sul veleno implacabile della gelosia, sulla fedeltà che dobbiamo ai nostri sogni: fino al colpo di scena che ci conduce dove, nel cuore umano, la morte e l’amore si sfiorano.