
Le notti della morte blu
di Éric Fouassier
Traduzione di Maddalena Togliani
Neri Pozza, I narratori, ottobre 2024
320 pagine
20 euro (formato cartaceo)
10,99 (formato digitale)
Terzo volume della serie “L’ufficio degli affari occulti”, Le notti della morte blu racconta una nuova indagine affidata al tenebroso ispettore Valentin Verne, che continua la sua battaglia contro il Male, in qualsiasi forma si manifesti.
In questo caso, esso si incarna in un assassino seriale, che infierisce su uomini di ogni estrazione socioeconomica, non solo uccidendoli, ma privandoli di alcuni organi vitali.
L’inchiesta appare complicatissima e apparentemente senza soluzione, tale da seminare il panico in una Parigi già messa a dura prova da un’epidemia di colera e attraversata da un malcontento generalizzato nei confronti della monarchia orléanista.
A questo, che è il filone narrativo principale, se ne aggiungono diversi altri, che arricchiscono una trama già piuttosto movimentata, piena di inseguimenti, appostamenti, trappole e imboscate.
Infatti, mentre Verne scopre delle verità sconvolgenti circa il proprio passato, sul quale non ha mai smesso di indagare, si amplia lo spazio occupato dal personaggio di Aglaé, la bella ex attrice innamorata dell’ispettore e ormai ufficialmente assunta dalla Sureté come membro del gruppo di lavoro dello stesso Verne.
Attraverso tale personaggio, l’autore intende focalizzare l’attenzione del lettore sulle problematiche della figura femminile dell’epoca (e non solo): la difficoltà di farsi accettare a livello professionale in un mondo di soli uomini o il fatto di subire violenze domestiche (non a caso, la ragazza interagisce e collabora nientemeno che con l’avveniristica Georges Sand).
Romanzo come sempre accuratissimo nella resa del contesto storico e attentissimo alle dinamiche socio-politiche del momento, “Le notti delle morti blu” sfuma le atmosfere gotiche dei volumi precedenti a favore di una narrazione più avventurosa e “poliziesca”, in cui il gioco di squadra prende il sopravvento rispetto all’iniziativa del singolo.
Grazie Neri Pozza per la copia omaggio 🌺