Laurie R. King 📚

Dopo L’uomo della verità, Laurie R. King dà un seguito alla vicenda dei due ex agenti dell’FBI Harris Stuyvesant e Bennet Grey, in questo nuovo giallo, ambientato nella Parigi della fine degli anni ’20.
Ed è proprio l’ambientazione il punto di forza del romanzo che, fin dal titolo, ci proietta non solo nella Ville Lumière, ma in uno dei suoi quartieri più popolari e suggestivi.
Montmartre è il grande protagonista della storia, con i suoi cafè chantants, le gallerie d’arte, i teatri e gli atelier dei più grandi artisti di quel momento storico.
Insieme a Harris Stuyvesant, mentre cerchiamo una giovane americana scomparsa da qualche mese, possiamo incontrare o sentir parlare di Hemingway e Brancusi, Soutine e Picasso, Tristan Tzara e Hammett; in diverse occasioni, vediamo in azione anche la leggendaria Kiki di Montparnasse.
Ma ben al di là del fascino dell’arte e del genio, la faccenda su cui Harris si ritrova a indagare diventa ogni giorno più seria: collaborando con l’ispettore Doucet, l’ex agente dell’FBI viene a sapere che ad essere svanita nel nulla non è solo la ragazza che sta cercando, ma che le persone scomparse sono molte di più, da circa due anni.
L’aspetto più inquietante è proprio il fatto che tutte avevano avuto in qualche modo a che fare con Montmartre e i suoi artisti, in particolare con il folle fotografo Man Ray (personaggio realmente esistito); con l’inquietante Didi Moreau, che (tra l’altro) costruisce protesi di mano; e con Le Compte, l’aristocratico Charmentier, una sorta di mecenate che dirige il discutibile Grand-Guignol. Un teatro di avanguardia, in cui va in scena “l’orrore”, visto che, attraverso le raccapriccianti rappresentazioni, Le Compte desidera porre l’uomo faccia a faccia con il dolore:
“l’unico modo per superare le proprie paure è affrontarle”
“Il Guignol è uno strumento preciso, specifico e puntuale quanto lo strumento di tortura di un Inquisitore del Medioevo”
Muovendosi in questo contesto così particolare e a tratti deviante, Stuyvesant deve anche fare i conti con la propria vita privata: non solo ha avuto un brevissimo flirt con la ragazza su cui -dalla famiglia- è stato incaricato di indagare, ma a Parigi ritrova anche il suo grande amore, Sarah (sorella dell’amico ed ex collega Bennet Grey), fidanzata nientemeno che con l’ispettore Doucet e segretaria del torbido Le Compte.
La narrazione ci conduce lentamente alla soluzione del caso. Il ritmo della storia è abbastanza pacato, i colpi di scena sono pochi e non si percepisce tensione, neanche nei momenti cruciali. Potremmo definire questo giallo ‘molto inglese’, ma non è una sorpresa, dal momento che l’autrice è nota al pubblico degli appassionati per aver scritto una serie di libri su Mary Russell e Sherlock Holmes, dal cui leggendario aplomb è stata, evidentemente, contagiata.
Ringrazio la casa editrice per la copia in omaggio 🌷
Per altre recensioni di TimeCRIME, clicca QUI


Titolo: Mistero a Montmartre
Autore: Laurie R. King
Traduzione: Stefania Vaccaro
Casa editrice: Time crime
Data di pubblicazione: settembre 2023
Pagine: 423
Prezzo edizione cartacea: 18,00
Prezzo edizione digitale: 9,99
Sinossi
Parigi, 1929. L’incarico assegnato a Harris Stuyvesant è il sogno di ogni investigatore privato: essere pagato per aggirarsi tra i café di Montparnasse alla ricerca di un’avvenente americana di ventidue anni, Philippa Crosby, trasferitasi a Parigi per lavorare come modella e attrice.
Aspettandosi di trovarla fra le braccia di qualche artista emergente, Stuyvesant segue le sue tracce attraverso la comunità di artisti e scrittori espatriati, scoprendo che la donna è conosciuta da molti di loro: da Sylvia Beach della Shakespeare and Company a Ernest Hemingway, fino al fotografo Man Ray. Ma quando gli indizi lo portano al Grand-Guignol, l’indagine prende una piega tetra e inquietante.
Al théâtre du Grand-Guignol di Montmartre la depravazione diventa arte, espressione della natura selvaggia degli esseri umani. Ben presto si fa chiaro che la ragazza scomparsa è solo una goccia nel mare. E Stuyvesant dovrà scendere negli abissi più oscuri della corruzione morale per trovare il suo assassino…