Luis Landero 📖

Esce oggi, 07 febbraio 2023, Pioggia sottile di Luis Landero.
Un romanzo di grande intensità (tradotto, tra l’altro, in modo impeccabile), incentrato sul relativismo della verità e sul valore, a volte corrosivo, della parola; un libro insieme lirico e crudo, in cui si intrecciano voci e punti di vista opposti e inconciliabili.
Ci sono persone che parlano, parlano, parlano, costruendo lunghi discorsi (monologhi, cioè) anche intorno ad argomenti banali: “Le persone non smettono mai, mai di raccontare, anche se non gli succede nulla, e se un inferno esiste, anche lì continueranno a raccontare per i secoli dei secoli…”.
A questa categoria di grandi parlatori appartengono Sonia, Andrea e Gabriel: tre fratelli dal carattere complesso, cresciuti tra le favole inventate di sana pianta dal padre e l’ombra lunga di una madre austera e anaffettiva, reciprocamente rancorosi, frustrati, infelici.
Ciascuno con la propria verità sugli anni dell’infanzia, con la propria versione dei fatti accaduti nella vita adulta, continua ad incolpare gli altri membri della famiglia per il proprio personale fallimento.
Accanto a questi instancabili narratori, c’è anche chi pratica l’arte dell’ascoltare: si tratta di Aurora, la moglie di Gabriel, la confidente della suocera e, più spesso, delle cognate; che pazientemente ha sentito raccontare mille volte gli stessi episodi; che ha pronunciato sempre poche, discrete parole; che è stata per vent’anni il riferimento incrociato di tutta la famiglia. Nessuno, però, ha mai ascoltato lei: “nessuno le chiedeva mai niente, forse perché nessuno sospettava che magari anche lei avesse qualcosa da raccontare…”.
La festa di compleanno per gli ottanta anni della madre che Gabriel vorrebbe organizzare funge da detonatore: con veemenza ritornano alla luce segreti, rancori, risentimenti, che travolgono ogni membro di questa complessa famiglia, prima tra tutti proprio la povera Aurora.
Ringrazio tantissimo Fazi editore per la copia che mi ha dato l’opportunità di leggere in anteprima 🌷