Solo un’altra persona scomparsa 📖 Gillian McAllister

Ancora un’altra persona scomparsa

di Gillian Mac Allister

traduzione di Sabrina Terziani

Fazi editore (Darkside), settembre 2024

384 pagine

19 € (formato cartaceo)

10,99 € (formato digitale)

Che fine ha fatto Sadie? Il suo ragazzo c’entra qualcosa con la sua scomparsa? Perché la polizia sembra solo stare a guardare? E Olivia, una nuova ragazza scomparsa nel nulla…dov’è?

Dopo “Posto sbagliato, momento sbagliato”, Gillian McAllister firma un altro thriller ad alta tensione, che conferma la sua capacità di creare trame incalzanti e non scontate.

Forse meno impattante di quello (originalissimo soprattutto per il modo di ‘giocare’ con il fattore tempo), anche “Solo un’altra persona scomparsa” presenta degli elementi strutturali di un certo rilievo -oltre a sollevare il problema attualissimo dei furti di identità, sia dentro che fuori dai social -.

Come nel precedente romanzo, l’intreccio si basa sul tema inossidabile dell’amore incondizionato dei genitori per i propri figli, ponendoci di fronte al più classico dei dilemmi etici: cosa saremmo disposti a fare per salvare un figlio? A che punto potremmo arrivare per difenderlo?

Attraverso l’alternanza dei diversi punti di vista dei tre personaggi principali (due madri e un padre) e spostandosi avanti e indietro lungo la linea del tempo, l’autrice incastra il lettore in un meccanismo narrativo che punta tutto sull’effetto sorpresa e gli riserva ben più di un colpo di scena.

Equivoci, fraintendimenti, errori di valutazione cambiano continuamente le carte in tavola, creando un romanzo “illusionistico”, nel quale siamo costretti a constatare la relatività del concetto di giustizia e ad ammettere che, a volte, la linea di confine tra il bene e il male è molto meno nitida di quanto pensiamo. 

“Ancora una volta ho fatto la cosa sbagliata, ma giusta”

Infinite grazie a Fazi editore 🌺

L’autrice ha scritto per questo editore anche un altro, meraviglioso romanzo, “Posto sbagliato, momento sbagliato”. Per leggerne la recensione, clicca QUI

Pubblicità